Sulle due ruote sui sentieri di montagna
mountain bike nella val di Fleres
Questo sport estivo di tendenza si può praticare nel paesaggio montuoso della val di Fleres in modo particolare: tranquilli giri in bicicletta sul Monte Cavallo e dintorni, sentieri difficili sui pendii dei tremila oppure tour sulle creste di confine o sui vecchi sentieri militari del Brennero.
Da giugno in poi basta affittare direttamente in albergo con greenstorm un'ebike per conquistare, vento in spalla, i punti panoramici più spettacolari della zona.
Tour grande sulla cresta di confine a Brennero
Un classico. Il tour grande della cresta di confine impressiona con il suo panorama fantastico. Le vecchie strade militari, dalla pendenza uniforme, sono l'ideale per i ciclisti. Pertanto non è da sottovalutare, che questo classico è anche una parte di alcuni tour della Transalp. Partenza e arrivo sono presso la stazione ferroviaria di Colle Isarco.
Altitudine massima: 2.205 m
Percorso: 47,7 km
Dislivello: 1.420 m
Tempo medio di percorrenza: 4 ore
Colle Isarco – Ladurns – Fleres
Punto di partenza è Piazza Ibsen a Colle Isarco. Si parte in direzione della stazione ferroviaria, scendendo per i grandi scalini proseguendo verso la Val di Fleres. Dopo 2 km si svolta a sinistra e s'imbocca la strada forestale. Il primo pezzo è abbastanza ripido, dopo il sentiero s'appiana e conduce verso fondo valle (km 7,2). Un sentiero ripido porta attraverso il bosco (percorribile solo da buoni ciclisti). Al km 7,6 la strada forestale continua e al km 8,7 si ha la prima possibilità di fermarsi per fare una sosta in malga. La strada a sinistra porta invece ad altre due malghe ristorate. Ritorno: dai punti di ristoro ripercorrere la stessa via, al km 11,1 si ritorna sulla strada forestale. Questa conduce tranquillamente fino al km 15,2, quando si arriva all'incrocio con il sentiero che conduce a Fleres di dentro. Questa è la strada sbagliata. Al km 15,7 si arriva a un altro incrocio. Un altro sentiero porta in leggera salita alla Mala Allriss. Da ora la strada sarà solo in discesa, prima su una strada sterrata, poi su una asfaltata. Dal campo sportivo di Fleres, seguire la strada in direzione Colle Isarco.
Percorso: 29,3 km
Dislivello: 633 m
Tempo medio di percorrenza: 2,5 ore