Una gita... nient'altro???
La nostra splendida terra: l'Alto Adige
Natura incontaminata, maestose montagne e pittoreschi paesini. Gli spaghetti incontrano i canederli... Così si dice spesso dell'Alto Adige. L'Alto Adige è più di una deliziosa cena e di splendidi paesaggi. Cultura, tradizione, fascino, ma anche tanta magia fluttuano nell'aria.
L'Alto Adige è influenzato dalle imponenti Dolomiti, dall'Ortles e dai piccoli paesini nei bacini delle valli, conosciuti anche oltre confine. Merano, Bressanone, Brunico e Bolzano. Città che mantengono la qualità, il valore del dettaglio e dei prodotti locali, città, che sono piccole ma anche accoglienti.
Vipiteno:

La cittadina alpina con la montagna soleggiata di Monte Cavallo, combina perfettamente la natura e il fascino. Dopo una giornata in montagna nei dintorni di Vipiteno, non c'è niente di più bello che passeggiare nel centro storico. Prendere un caffè, godersi in pace un aperitivo o un gelato, rivolgere uno sguardo alla Torre delle Dodici e rallegrarsi. Così Vipiteno si presenta ai suoi ospiti...
Bressanone e Chiusa:

Alla scoperta di due città in un solo giorno. Bressanone, città vescovile, si impone con il suo Duomo. Due torri troneggiano sulla città già da lontano. I giardini vescovili e la cantina vinicola di Novacella invitano a fare una sosta.
Chiusa, invece, è la città degli artisti. Gli stretti vicoli, le meravigliose facciate della case e il profumo delle caldarroste in autunno, fanno di Chiusa e del Convento di Sabiona l'ideale destinazione per una gita di mezza giornata.
Merano:

La città termale di Merano, una vera perla, dal clima mite e dal fascino mediterraneo. Così si presenta la città lungo il Passirio. Già l'Imperatrice Sissi, a suo tempo, si innamorò di questa terra, della sua gente e delle colline meranesi. Una gita nella cittadina, che dista solo 100 km dalla nostra valle, si lascia perfettamente combinare con un viaggio sul Passo Giovo, attraverso la Val Passiria, e una visita dei giardini botanici di Castel Trautmansdorff.
Naturalmente ci sono moltissime altre gite che potrete intraprendere con le vostre famiglie. Sicuramente c'è qualcosa per ognuno di voi.